top of page
Cerca


„CHI HA FATTO PALO?“: CINQUANT´ANNI DI TRAGICHE DISAVVENTURE SPORTIVE DEL RAG. UGO FANTOZZI (2)
Sull’onda del successo del film d’esordio dedicato a Fantozzi, il duo Paolo Villaggio-Luciano Salce colse l’opportunità di dare un seguito alle disavventure dell’impiegato più sfortunato d’Italia. La sceneggiatura, con la stessa tagliente ironia e malinconica cattiveria, dipinge le imprese tragicomiche del protagonista. Il Secondo Tragico Fantozzi (1976) si rivelò un trionfo. Tra i temi ricorrenti, lo sport occupa un posto di rilievo, sebbene con un ruolo forse meno centrale
maximminelli
3 giorni faTempo di lettura: 7 min
5 visualizzazioni
0 commenti


CALCIO 24/7: TIFO E CINEMA NEL PAESE DI PAPA BERGOGLIO
La morte di Papa Francesco, tifoso del San Lorenzo, ispira una riflessione sul calcio nel cinema argentino. L’articolo esplora “El fútbol o yo”, commedia del 2017 su Pedro, ossessionato dal calcio al punto da trascurare la famiglia. Tra satira e dipendenza, il film offre uno spaccato della borghesia argentina e del tifo sfrenato, evoluzione moderna di “Febbre a 90".
maximminelli
25 aprTempo di lettura: 7 min
9 visualizzazioni
0 commenti


I DOLORI DEL GIOVANE REMCO: UNA POESIA OLANDESE SUL CALCIO
Una poesia sul calcio attraverso i sogni e i drammi di un ragazzo olandese, che vuole giocare con la sua nazionale.
maximminelli
5 aprTempo di lettura: 9 min
5 visualizzazioni
0 commenti


UNA MALATTIA CHIAMATA "TIFO"
Come la malattia chiamata "tifo" può condizionare una vita. Il miglior film sul tifo calcistico: Febbre a 90.
maximminelli
24 nov 2024Tempo di lettura: 9 min
24 visualizzazioni
0 commenti
Tutti i post
bottom of page