top of page
Cerca


CHE VITACCIA! VITTORIO GASSMAN E IL CALCIO (2)
Vittorio Gassman, tifoso della Roma, porta il calcio nel cinema italiano con ironia e critica sociale. In "Audace colpo dei soliti ignoti", "I Mostri", "Il Gaucho" e "In Nome del Popolo Italiano", il suo tifo diventa uno specchio delle passioni e dei vizi italiani. Da esilaranti duelli verbali a scene dissacranti in "L’Arcidiavolo", Gassman usa il calcio per esplorare la società, unendo la sua energia atletica a interpretazioni memorabili che celebrano e deridono la cultura d
maximminelli
4 lugTempo di lettura: 10 min


L´ULTIMA PARTITA DI PAULO ROBERTO COTECHINO: IL CALCIO DI ALVARO VITALI
Alvaro Vitali, icona del cinema comico italiano, ha lasciato un'eredità indelebile nel mondo del calcio cinematografico con "Il tifoso, l'arbitro e il calciatore" e "Paulo Roberto Cotechino centravanti di sfondamento". Due film cult degli anni '80 che hanno saputo raccontare la passione italiana per il calcio attraverso la comicità unica di Vitali. Un patrimonio culturale che continua a far ridere e riflettere generazioni di spettatori.
maximminelli
27 giuTempo di lettura: 8 min


40 ANNI DOPO L´HEYSEL: IL CALCIO, LA TRAGEDIA, LA MEMORIA IN UN FILM
Se stai cercando un film da vedere per comprendere la tragedia dell’Heysel, Appuntamento a Liverpool è una scelta imprescindibile. Perfetto per chi ama il cinema d’autore, per gli appassionati di calcio che non dimenticano, e per chi vuole capire come lo sport possa diventare un fatto politico, sociale, umano.
maximminelli
27 magTempo di lettura: 8 min


„CHI HA FATTO PALO?“: CINQUANT´ANNI DI TRAGICHE DISAVVENTURE SPORTIVE DEL RAG. UGO FANTOZZI (2)
Sull’onda del successo del film d’esordio dedicato a Fantozzi, il duo Paolo Villaggio-Luciano Salce colse l’opportunità di dare un seguito alle disavventure dell’impiegato più sfortunato d’Italia. La sceneggiatura, con la stessa tagliente ironia e malinconica cattiveria, dipinge le imprese tragicomiche del protagonista. Il Secondo Tragico Fantozzi (1976) si rivelò un trionfo. Tra i temi ricorrenti, lo sport occupa un posto di rilievo, sebbene con un ruolo forse meno centrale
maximminelli
30 aprTempo di lettura: 7 min


CALCIO 24/7: TIFO E CINEMA NEL PAESE DI PAPA BERGOGLIO
La morte di Papa Francesco, tifoso del San Lorenzo, ispira una riflessione sul calcio nel cinema argentino. L’articolo esplora “El fútbol o yo”, commedia del 2017 su Pedro, ossessionato dal calcio al punto da trascurare la famiglia. Tra satira e dipendenza, il film offre uno spaccato della borghesia argentina e del tifo sfrenato, evoluzione moderna di “Febbre a 90".
maximminelli
25 aprTempo di lettura: 7 min


I DOLORI DEL GIOVANE REMCO: UNA POESIA OLANDESE SUL CALCIO
Una poesia sul calcio attraverso i sogni e i drammi di un ragazzo olandese, che vuole giocare con la sua nazionale.
maximminelli
5 aprTempo di lettura: 9 min


UNA MALATTIA CHIAMATA "TIFO"
Come la malattia chiamata "tifo" può condizionare una vita. Il miglior film sul tifo calcistico: Febbre a 90.
maximminelli
24 nov 2024Tempo di lettura: 9 min
Tutti i post
bottom of page